FILM "RUGGINE"

   

Il film è prodottoda Settembrini srl, è tratto dall’omonimo libro (2005) di Stefano Massaron per la regia di Daniele Gaglianone, che nel 2000 ha diretto I nostri anni, nel 2004 Nemmeno il destino e nel 2008  il documentario "Rata nece biti, (La guerra non ci sarà)", presentato al 61° Festival del Film di Locarno e vincitore sia del Premio Speciale della Giuria al 26° Torino Film Festival che del David di Donatello per il miglior documentario di lungometraggio.  

Gli attori protagonisti saranno : Filippo Timi, Valeria  Solarino, Valerio Mastrandrea, Stefano Accorsi ed ovviamente tanti giovanissimi.

Per partecipare alle riprese di "Ruggine" dovrete cambiare il vostro look, se necessario, perchè sarà ambientato negli anni Settanta in un cortile di un agglomerato-alveare della periferia di una grande città, una banda di bambini si ritrova ogni giorno a giocare. Sono figli di immigrati meridionali, e nella banda ci sono ragazze, fratelli minori e capi. Il luogo magico è per i bambini il capannone della ditta di recupero di materiali ferrosi che sorge nelle vicinanze e i bambini sono gli unici a sapersi orientare al suo interno. Poi un bambino scompare. Qualche settimana prima una bambina era stata ritrovata morta. I sospetti cadono su una specie di scemo del villaggio ...

Il  deposito enorme di rottami alla periferia, pieno di cunicoli casuali e di angoli segreti, sembra una creatura viva per i bambini. E’ il loro rifugio magico. Non sanno che proprio lì li aspetta la prova più spaventosa della loro vita.  Quando Sandro e Cinzia erano piccoli, e hanno visto qualcosa che non possono più dimenticare. Nel 2003, Sandro e Cinzia hanno quasi quarant’anni e una vita normale.

Ma il passato è in agguato, dietro il cartellone che annuncia un nuovo cantiere. Un pezzo di quel passato – il luogo dove giocavano i bambini – sta per scomparire. I ricordi non possono più essere arginati e riemerge infine ciò che avrebbe dovuto restare sepolto, perché troppo spaventoso.
Nell’estate del 1977, in una periferia chiusa nei cortili claustrofobici dei palazzoni popolari, un gruppo di bambini si trova a fronteggiare una minaccia la cui enormità solo loro sono in grado di capire davvero.
Il caldo opprimente e l’odore penetrante della ruggine e delle discariche di periferia fanno da sfondo a una storia che riesce a resuscitare le emozioni e i sogni dell’infanzia, e a delineare tutta la violenza del trapasso all’età adulta.

Le riprese inizieranno a fine settembre 2010, e  si svolgeranno a Roma, salvo una settimana a Taranto.

Per le candidature:

contatti@infoecasting.com            

Il team Infoecasting


 
Email:
Password:

Notizie

     Vedi l'archivio notizie