Venezia parte alla grande ! quest’anno forse si parlerà un po’ meno di gossip, non sarà presente il famoso George Clooney , mancheranno i mostri sacri del cinema hollywoodiano, ma in compenso i veri protagonisti saranno il cinema, l’arte e la cultura!
A testimoniare ciò, la presenza all’apertura della mostra del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, giunto in laguna, insieme alla moglie Clio, per una visita in forma privata. E questa sera, alle 19, sarà in Sala Grande (e sul red carpet) per partecipare al taglio del nastro della manifestazione. E' la prima volta, per un presidente della Repubblica: l'unico precedente riguarda Carlo Azeglio Ciampi, che nel 2001 presenziò a una cerimonia di chiusura.
Ma già ieri il capo dello Stato ha partecipato alla serata di pre-apertura della Mostra, in cui è stata presentata la versione restaurata di "Profumo di donna", nell'ambito delle celebrazioni per i dieci anni dalla scomparsa di Vittorio Gassman. Il presidente ha donato ai figli del Mattatore, Alessandro, Paola e Jacopo, una foto che lo ritrae con l'attore e lo storico dell'arte ed ex sindaco di Roma, Giulio Carlo Argan. La foto è del '92 e risale al periodo in cui lui era presidente della Camera. Nella dedica, scritta sul retro, le prime righe sono: "In ricordo di un grande artista".
E’ giunto a Venezia anche Quentin Tarantino! Presidente di giuria le cui scelte faranno sicuramente discutere, si è presentato in camicia a scacchi e cappello da cowboy!!! Quasi pronto ad un duello western…speriamo di non dover avere paura!
Tarantino è arrivato con l'amico Robert Rodriguez che domani presenta il film di Mezzanotte 'Machete'. Protagonisti Jessica Alba e Danny Trejo. Al Lido anche Natalie Portman, protagonista del film di apertura 'Black Swan' che già fa parlare per le scene “forti” e il bacio saffico….
Ultima nota, ma non certo meno importante, l’arrivo a Venezia della bella, solare e soprattutto talentuosa Isabella Ragonese, vi ricordiamo che sarà in sala come protagonista del film della Salentina Giorgia Cecere “ Il primo incarico” ore 11.00 sala grande, giovedì 9 settembre.
Isabella emozionata ed incredula del suo meritatissimo ruolo di madrina, lo è ancor di più all’idea di dover parlare davanti al Presidente della Repubblica, ed ha dichiarato «Mi intimidisce, certo. Ma che onore e che gioia: il cinema italiano è stato così maltrattato negli ultimi tempi. Questa presenza istituzionale così forte basta da sola a farci sentire considerati, rispettati per il lavoro che facciamo. E' una cosa bellissima».
Noi di infoecasting siamo assolutamente d’accordo con lei e continueremo a tenervi aggiornati…
La Redazione Infoecasting