FILM LA MONTAGNA

Il film è una coproduzione italo-brasiliana riconosciuta “di interesse culturale nazionale” dal Ministero per i Beni Culturali e verrà realizzato in collaborazione con Friuli Venezia Giulia Film Commission, con il sostegno finanziario del Ministero italiano ed un importante contributo del Friuli Venezia Giulia Film Fund.

 

“La Montagna” racconta la pressoché sconosciuta epopea della Forza di Spedizione Brasiliana, l'unico esercito latinoamericano ad aver partecipato alla seconda guerra mondiale. Venticinquemila soldati, quasi tutti di leva, alcuni di origine italiana, furono inviati in Italia arrivando nella penisola senza equipaggiamento (furono interamente vestiti e armati dagli americani) e con un addestramento sbrigativo (che per temperamento resero ancor più approssimativo); l’esercito brasiliano doveva in verità restare nelle retrovie, ma l'invio delle truppe alleate sul fronte francese li catapultò in prima linea, sull'Appennino tosco-emiliano. I nostri protagonisti, così, dovettero partecipare all'attacco, nel rigidissimo inverno del 1945, delle imprendibili postazioni della Linea Gotica; dovettero anche capire le ragioni di una guerra non loro, incontrare gli americani e i tedeschi, i partigiani e i fascisti, le popolazioni e le vittime di una guerra per loro misteriosa e che per questo, a noi spettatori italiani, sembra ancora più vicina e carica di dolore.

“Abbiamo deciso di ambientare il film in Friuli”ci dice il produttore italiano Daniele Mazzocca “perché cercavamo una Regione che potesse darci garanzie di paesaggi montani innevati simili agli appennini e potesse incentivare la nostra spesa sul territorio con un contributo economico regionale. In soli tre mesi spenderemo “in location” più di un milione di euro e questo solo grazie al contributo del Friuli Venezia Giulia Film Fund. Siamo poi certi che tutti i friuliani e le Istituzioni locali ci accoglieranno a braccia aperte, è una regione operosa, efficiente, puntuale e questo ha grande valore per il buon fine della lavorazione. Pochi in Italia sanno che l’esercito brasiliano sacrificò tanti uomini per combattere con noi il nazi-fascismo; pochi in Italia sanno che il Brasile ospita 22 milioni di italodiscendenti, tra cui molti friuliani, che emigrarono per fuggire dalla fame e dagli orrori della guera. Con questo film, tutti noi italiani, avremo la possibilità di ringraziare ancora una volta il Brasile per quanto ha fatto”.

 

 

NB: è possibile visionare il promo del film on line: http://www.vimeo.com/7161228

Password: oroverde

Vedi la cast list nella sezione "casting online"

il team infoecasting


 
Email:
Password:

Notizie

     Vedi l'archivio notizie