Il Casting Director è una figura professionale specializzato nella preselezione di attori e attrici per il regista Avendone incontrati molti, crediamo sia giusto, prima di inoltrarci, fare alcune brevi considerazioni. Il loro lavoro è nello stesso tempo affascinante, e complicato, ed accontentare i registi non è semplice, sia affermati, che giovani alla loro opera prima. Non è semplice, soprattutto se parliamo di creare un cast di sconosciuti, spesso giovani. La ricerca è lunga e faticosa, tocca attingere da qualsiasi canale, Agenzie, Scuole di Teatro, Scuole, Amici. Ricordiamo ancora che per un piccolo film con cui collaborammo “SAIMIR” regia di Francesco Munzi prodotto da Gianluca Arcopinto, il Casting Director, Massimiliano D’agostino, Sudando le cosiddette 7 camicie, fece un lavoro veramente straordinario con attori giovani, stranieri e sconosciuti. Un grande! Chi fa questo lavoro, soprattutto con bassi, bassissimi budget, sa di cosa parliamo… La Professionalità, l’Esperienza, i Modi, la Ricerca, la Bravura, la tanta Pazienza, sono solo alcune delle doti che a molti di loro riconosciamo. Il Casting Director viene contattato, dalla produzione tramite indicazioni della regia, o perchè ha fatto un ottimo lavoro nel film precedente dello stesso,o perché lo ha fatto in un altro film che magari tratta delle tematiche simili, o semplicemente solo perché è la sua bravura ed esperienza parla da sola, e questo, dà tranquillità al regista. Molti giovani registi, si affidano ad amici o amiche che poi nel film faranno gli assistenti regia, e’ obbiettivamente molto più faticoso, però per piccoli progetti ci è sempre sembrata una soluzione molto giusta, proseguire nel reparto dopo aver fatto il cast, crea un feeling con gli attori diverso, meno formale, più diretto, e al piccolo film questo fa bene. Spesso poi si va a cena insieme… ma questa è un'altra storia… Torniamo a noi. Chiuso l’accordo, gli viene consegnata la cast list e si da ufficialità alla partenza della preparazione del film. Subito dopo, si scatena l’inferno…! Aldilà dei canali ufficiali, richiesti, come d’incanto, nei giorni a seguire l’ufficio di produzione e quello del casting viene invaso letteralmente di posta di tutti i tipi, foto cartacee, curriculum, cd, dvd, foto e materiale di tutti i tipi e generi. Credo che nessuno ha mai capito e capirà mai com’è possibile che un passaparola funzioni così bene e in così breve tempo come in questo caso. Le agenzie vengono contattate con una precisa richiesta di personaggi, e il Casting Director, chiederà magari altro materiale da visionare in caso ci siano attori interessanti da proporre. Dopo qualche giorno si iniziano a presentare al regista le prime proposte, e a fissare i primi incontri. Priorità assoluta alla chiusura dei ruoli principali con incontri/provini che variano/durano notevolmente a secondo le difficoltà del personaggio da interpretare con un rosa di attori che varia anche questa a secondo dei personaggi richiesti, il Casting Director segue molto da vicino questa fase anche perché scelti i principali si può concentrare sui ruoli minori. Si passa successivamente alla lettura copione che dura da una a tre settimane al massimo con tutti gli attori. In contemporanea si fanno tutte le prove costume trucco parrucco del caso. E siamo pronti ad iniziare. Su questa professione, avremmo potuto dilungarci con altri mille particolari ma preferiamo essere asciutti e provare a dare le informazione che possono esservi realmente utili. E’ giusto precisare che molto spesso il loro lavoro, soprattutto nelle lunghe serie tv, non si ferma qui ma e’ sempre alla continua ricerca di nuovi personaggi. Sarebbe stato bello raccontarvi e descrivere le decine di aneddoti che abbiamo ascoltato da loro mentre passavano da queste parti. Ma chissa… un giorno.. Ma è soprattutto è stato bello aver conosciuto uomini e donne così profondamente innamorate del loro lavoro… Il team di infoecasting