In programma da venerdì 9 aprile, Nuovo Cinema Aquila, al Pigneto (Via L’Aquila 68), la nona edizione del Riff, il Roma Independent Film Festival, sempre più specializzato in film indipendenti. In programma anteprime italiane passate nei maggiori festival, come Fish Tank di Andrea Arnold (Premio della Giuria a Cannes), Everyone Else di Maren Ade (Orso d’Argento al festival di Berlino) e La Vergüenza di David Planell (candidato a 3 premi Goya). In programma anche 80 corti italiani e stranieri, il forum sulla produzione indipendente e il Premio Current che verrà assegnato alla migliore “inchiesta giornalistica” tra le opere presenti. Inoltre L’opera prima di Edoardo Leo, il road-movie 18 anni dopo (giovedì prossimo alle 22,30), con lo stesso Leo, Marco Bonini, Sabrina Impacciatore, Eugenia Costantini e la partecipazione straordinaria di Gabriele Ferzetti. I film La strategia degli affetti di Dodo Fiori con Paolo Sassanelli, Velma di Piero Tomaselli con Gianmarco Tognazzi (mercoledì alle 22,30) e Amore liquido di Marco Luca Cattaneo sul tema della porno-dipendenza (domenica alle 22,30). E ancora decine di documentari, tra cui Via Volonté numero 9 di Lorenzo Scurati (lunedì alle 20), prodotto dalla Fandango e ideato da Emilio Marrese e Rolando Ravello, sull’emergenza abitativa alla periferia di Roma, Terra Reloaded (domani alle 22,30) realizzato da Beppe Grillo in collaborazione con Greenpeace sui temi dell’ecosostenibilità, con interviste ai più autorevoli esperti mondiali in materia di energia ed economia. E poi ancora Tutti giù per aria di Francesco Cordio (lunedì alle 20), sulla vertenza dei lavoratori Alitalia, con contributi di Ascanio Celestini, Dario Fo e Marco Travaglio, mentre Vinicio Capossela sarà il protagonista di La faccia della terra. Per il programma completo e maggiori info www.riff.it